Mentre l’Ocean Viking, la nave della Ong Sos Mediterranée, fa rotta verso Tolone (Francia), a seguito del rifiuto del governo italiano di assegnarle un porto sicuro per far scendere tutte...
Leggi tutto
Il CRC Migrazioni e Diritti Umani
Il Centro di Ricerca, coordinato dalla Professoressa Marilisa D’Amico, si propone come centro di riferimento nazionale ed internazionale per le azioni di ricerca sui temi legati a uno dei fenomeni di maggiore attualità del dibattito contemporaneo: le migrazioni e i diritti umani dei migranti.
Scopri il Centro di Ricerca che ha a cuore i diritti umani dei migranti
Notizie ed eventi

Martedì 22 novembre 2022, ore 17.30 Confini, migrazioni e diritti umani (2022) – il primo volume del Centro di Ricerca Coordinato Migrazioni e Diritti Umani a cura di Maurizio Ambrosini,...
Leggi tutto
Vince il Premio Panunzio come migliore opera prima conferito dall’Associazione Italiana dei costituzionalisti (AIC): Cecilia Siccardi, RTD A presso il Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale dell’Università Degli Studi...
Leggi tuttoApprofondimenti e pubblicazioni

È stato pubblicato Confini, migrazioni e diritti umani il primo volume del CRC “Migrazioni e Diritti Umani” dell’Università degli studi di Milano, edito da Milano University Press. Il volume –...
Leggi tutto
Come dare un nome a questi morti? Esiste un dovere giuridico che impone il recupero e l'identificazione di questi corpi?
Leggi tutto
"I luoghi che curano” edito da Raffello Cortina Editore, Paolo Inghilleri – medico, specializzato in Psicologia e Professore Ordinario di Psicologia Sociale presso l’Università degli Studi di Milano – affronta...
Leggi tutto